“Open Your Eyes”: una rassegna di film per aprire gli occhi sul mondo

Un invito ad aprire gli occhi sul mondo: “Open Your Eyes” è un viaggio che attraverso il cinema vuole aprire gli occhi per osservare il mondo che ci circonda, ammirarne le bellezze, e scoprire la preziosità delle sue risorse.

L’edizione in programma per l’estate 2024 alterna film di contemplazione e stupore davanti al fascino della natura, mostrata con immagini spettacolari, come ne “La quercia e i suoi abitanti”, primo titolo proiettato settimana scorsa, e “La canzone della terra”. Ci sono poi film di denuncia come “Food for profit” sugli allevamenti intensivi. 

Open your eyes dedica poi alcuni appuntamenti a racconti legati ad esperienze di cammino e alla filosofia che questo modo basilare e primordiale di fare esperienza del mondo porta con sé: verranno presentati i film “La strada che incanta” documentario sulla Via degli Dei, “A passo d’uomo” tratto dall’opera di Sylvain Tesson, e “Dear Werner” sulle orme del cammino di Werner Herzog da Monaco a Parigi.

Storie e racconti per scoprire stili di vita alternativi, sostenibili e controcorrente in un mondo da preservare. Tutte le serate sono previste con ingressi a soli 3,50 euro.

La rassegna “Open Your Eyes” è una proposta di S.A.S. Servizio Assistenza Sale cinematografiche, in collaborazione con: Legambiente Bergamo; Vagamondi, circolo di viandanti, escursionisti, camminatori promosso da VivereLonguelo; Fileo.

Le serate si svolgono ogni giovedì all’Arena Santa Lucia e hanno inizio alle ore 21.15, con brevi presentazioni e incontri a seguire alle 21.30 le proiezioni.

Giovedì 20 giugno Cinema in cammino

LA STRADA CHE INCANTA di Diego Zucchetti

Questo documentario vuole raccontare la storia vera di un’impresa: la riscoperta della Via degli Dei – e la nascita del suo mito – grazie a un gruppo di amici spinti dall’amore per il territorio e le sue meraviglie.

Giovedì 27 giugno 

FOOD FOR PROFIT di Pablo D’Ambrosi, Giulia Innocenzi 

Il primo documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Un pregevole atto d’accusa nei confronti delle istituzioni europee e i sussidi agli allevamenti intensivi. 

Giovedì 4 luglio CINEMA IN CAMMINO

A PASSO D’UOMO di Denis Imbert

Dopo una caduta che lo blocca a lungo in un letto, Pierre si promette di compiere un’impresa. Camminare per circa 1300 chilometri attraversando la Francia percorrendo vie e sentieri poco o per nulla praticati.

Giovedì 11 luglio

LA CANZONE DELLA TERRA di Margreth Olin

Il film riflette su cosa significhi essere veramente connessi alla natura. Il paesaggio, protagonista del film, è quello, magnifico, della valle di Oldedaden, e del suo più grande ghiacciaio, il Jostedalsbreen, in Norvegia.

Giovedì 18 luglio CINEMA IN CAMMINO

DEAR WERNER  di Pablo Maqueda

Un giovane regista cammina sulle orme di Werner Herzog che nel 1974 fece un pellegrinaggio a piedi da Monaco alla Ville Lumière come rito propiziatorio per la guarigione dell’amica Lotte Eisner.

LE PREVENDITE SARANNO DISPONIBILI QUI solo a ridosso delle serate e non prima di due-tre giorni dalla data prevista, ovvero quando le previsioni meteo confermano l’assenza di pioggia, (a volte il giorno prima o il giorno stesso). Le proiezioni potrebbero essere annullate causa maltempo. Info www.sas.bg.it o sui canali social di Cinema Conca Verde, del Borgo Arena Santa Lucia