“Sguardi all’insù”, 12 spettacoli di teatro ragazzi da Bonate Sotto a San Giovanni Bianco

Torna “SGUARDI ALL’INSÙ” la rassegna di teatro ragazzi promossa dal Sistema Bibliotecario Nord-Ovest di Ponte San Pietro con la direzione artistica di deSidera

Quest’anno ricorre la quarta edizione, la seconda dedicata a Ferruccio Filipazzi, della rassegna estiva di teatro ragazzi promossa dal Sistema Bibliotecario Nord-Ovest di Ponte San Pietro e con la direzione artistica firmata da Federica Falgari, Gabriele Allevi e Eraldo Maffioletti, di deSidera.

Una quarta edizione straordinaria, con ben 12 appuntamenti dal 27 giugno al 5 settembre che animeranno le serate estive dei Comuni di Bonate Sotto, Camerata Cornello, Terno d’Isola, Almenno San Bartolomeo, Dossena, Filago, Capirate San Gervasio e San Giovanni Bianco.

Un format che ha saputo accogliere bambine e bambini di tutte le età attorno alla suggestione di spettacoli magici e fantastici, aprendo finestre sul mondo. Lo “sguardo all’insù” del nostro pubblico, durante gli spettacoli delle edizioni precedenti, ha restituito una visione del proprio paese non solo a loro dimensione ma ha offerto un’idea di comunità in cui soggetti diversi – per generazione e cultura, si sono confrontati e hanno dialogato. Per questa edizione il filo conduttore rimane sempre lo stesso: pensare ai piccoli spettatori, ai loro sogni, alla loro immaginazione, alla loro creatività, al loro desiderio di sogni e lieta follia tipici dell’infanzia.

Dodici spettacoli in dodici luoghi individuati tra parchi, piazze, percorsi nella natura situati sui territori dei Comuni aderenti alla rassegna, dove ciascuno potrà liberamente decidere di farsi coinvolgere nel ricco cartellone di spettacoli che anche quest’anno rappresenta diversi linguaggi e stili teatrali possibili: teatro d’attore e di figura, circo teatro e teatro di strada, teatro danza, silent play e teatro itinerante, spettacoli immersivi.

Luglio, il mese più caldo del festival, inizia con il grande ritorno di Milo e Olivia, coppia circense, con il loro nuovo “Kolok”, a Camerata Cornello e a Terno d’Isola. Si prosegue con lo spettacolo dal mood giapponico “Taro il Pescatore” ad Almenno San Bartolomeo e a Dossena una bella storia con “Le avventure di Pulcino”.

Torniamo a guardare in alto con “Caproni Airlines”, dei Fratelli Caproni, duo storico che sa divertire grandi e piccini. A Filago va in scena la delicatezza della poesia di Tib Teatro con “C’era due volte un cuore”. A Capriate incontriamo il genere del teatro di narrazione del Teatro dell’Orsa con “A ritrovare le storie”.

A San Giovanni Bianco un omaggio all’anniversario Rossiniano con “Rossini Flambé” e le divertenti acrobazie in cucina di una strana famiglia.

A Barzana andrà invece in scena uno spettacolo itinerante a tappe sul sentiero della collina: “Il drago dalle sette teste” (su prenotazione).

Il cartellone di “Sguardi all’insù” chiuderà con due appuntamenti a Terno d’Isola: ad agosto “Sebastian Burrasca” di Collettivo Clown e a settembre “Gatto con gli stivali” (su prenotazione) de La Piccionaia SCS.

INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO

Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero e gratuito (solo per gli spettacoli del 24/07 e del 05/09 è richiesta la prenotazione)

In caso di pioggia gli spettacoli si terranno in luoghi al chiuso come indicato nel programma completo.